The post Aggiornamento del vostro calendario. Pronto! appeared first on Bnbsitter : n°1 del servizi di gestione per gli affitti Airbnb.
]]>Non dimenticare!
Tutte le piattaforme di affitti a breve termine ( Airbnb, HomeAway, House Trip…) sono chiare: è MOLTO importante aggiornare regolarmente la disponibilità del proprio appartamento. Mettetevi al posto di un turista che cerca un posto dove trascorrere qualche giorno in vacanza.
Niente è più fastidioso dell’ avere un colpo di fulmine per una casa, immaginandosi quasi di essere già lì e scoprire che non è disponibile.Il turista avrà la sgradevole sensazione di aver sprecato il proprio tempo e voi non volete dare una brutta impressione di voi giusto? ; )
Esistono delle soluzioni
Ok sappiamo che non è sempre facile aggiornare ogni annuncio su diverse piattaforme di affitto. Bnbsitter ha deciso di darvi alcuni suggerimenti che vi permetteranno di gestire meglio questi calendari. La maggior parte delle piattaforme di affitti tra privati permettono di sincronizzare i vari calendari con iCal . Ecco come fare per un annuncio Airbnb.
Per importare un calendario :
Attenzione: se si modifica un calendario esterno che si sincronizza con il calendario su Airbnb, i cambiamenti possono richiedere diverse ore prima di comparire per i viaggiatori che visitano il tuo annuncio .
Un’altra astuzia: l’esportazione del vostro calendario
L’esportazione del calendario vi consente di visualizzare il calendario Airbnb in un calendario esterno compatibile con il formato iCalendar . Per esportare il calendario in formato iCal e aggiungerlo al vostro calendario esterno ecco gli steps:
Per esportare il vostro calendario:
Il metodo è molto simile ad un annuncio su HomeAway
Per importare un calendario esterno
• Nota : per rendere dei periodi non disponibili, l’occupazione deve coprire almeno una notte.
10. Fare clic su Importa calendario .
Per esportare un calendario Homeaway
Da lì , seguire le istruzioni del servizio di calendario che si usa.
E’ anche possibile sincronizzarlo con il vostro Google Calendar
Ora che sapete come sincronizzare i calendari, non avete scuse! Se pensate di non avere tempo per potervi occupare della sincronizzazione dei calendari, sappiate che esistono ormai molti siti che offrono questo servizio come ad esempio bookingsync. E non dimenticate, ve lo avevamo anticipato qualche settimana fa, gli sviluppatori del team Bnbsitter hanno lavorato come matti per consentire a tutti i nostri host di sincronizzare il calendario BNBSITTER con le missioni Airbnb. Se non si ricorda come funziona , è qui !
The post Aggiornamento del vostro calendario. Pronto! appeared first on Bnbsitter : n°1 del servizi di gestione per gli affitti Airbnb.
]]>The post I nostri consigli per diventare un Superhost Airbnb! appeared first on Bnbsitter : n°1 del servizi di gestione per gli affitti Airbnb.
]]>Avere sul proprio profilo il distintivo superhost è il modo migliore per un host per distinguersi dagli altri annunci e ottenere il riconoscimento da parte della comunità di Airbnb. Si deve sapere che nel settore degli affitti tra privati la fiducia è tutto, e in gran parte la si ottiene grazie ai commenti degli ospiti accolti presso la propria casa.
Il viaggiatore è al centro della vostra attenzione!
Ambire allo stato di superhost significa principalmente prestare attenzione ai dettagli. Coccolate i vostri ospiti con piccole attenzioni, siate a loro disposizione. Ne sarete ricompensati nella valutazione finale che lasceranno sulla vostra casa.
I criteri per ottenere lo status di superhost (4 in numero) sono abbastanza semplici:
COMMENTI: è necessario ottenere almeno l’80% di recensioni a 5 stelle su tutti i criteri: la pulizia, la precisione, il rapporto qualità- prezzo, la comunicazione, la posizione, l’accoglienza.
ESPERIENZA: bisogna aver ospitato un minimo di 10 volte nel corso dell’anno passato, naturalmente viaggiatori diversi.
VELOCITA’: rispondere ai messaggi in meno di 24 ore almeno 9 volte su dieci.
IMPEGNO: non aver mai cancellato delle prenotazioni precedentemente già confermate
Siate quindi super attenti alle necessità dei vostri ospiti. Mettetevi nei loro panni per poter migliorare al massimo la loro esperienza e soddisfare le loro aspettative. Quando non avete il tempo di poterli accogliere o salutare, personalmente, affidatevi a dei professionisti come Bnbsitter che conoscono molto bene il valore dell’ospitalità.
La vostra capacità nell’anticipare le loro esigenze e i loro desideri sarà certamente premiata, e non dimenticate di prendervi sempre un paio di minuti per rispondere a ciascuna delle richieste di prenotazione, anche se rifiutate.
Piccolo suggerimento utile: autorizzare le notifiche tramite l’APP Airbnb, vi permetterà di non manchare un singolo messaggio.
Obiettivo distintivo Super Host!
The post I nostri consigli per diventare un Superhost Airbnb! appeared first on Bnbsitter : n°1 del servizi di gestione per gli affitti Airbnb.
]]>